Privacy
🇮🇹 Italiano | 🇬🇧 English

Documento sulla Privacy

BlackItaly. The Italian Peninsula and the Atlantic Slavery: A Forgotten History

Diritti degli interessati. Ai sensi dell'art. 2-terdecies del Codice Privacy, chiunque abbia un interesse proprio in considerazione del tempo trascorso e relativamente ai dati personali presenti nei materiali consultati in questo sito (es: un discendente degli interessati) può esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento UE 679/2016 inviando una motivata richiesta a fmorelli@fbk.eu.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E POLICY SULL’USO DEI COOKIE

La presente costituisce l’informativa sulla privacy e policy sull’uso dei cookies per il Progetto BlackItaly. The Italian Peninsula and the Atlantic Slavery: A Forgotten History, accessibile dal link che rimanda alla home del sito web del progetto. 

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i, e in generale in osservanza del principio di trasparenza richiamato dal GDPR, questa informativa descrive le regole che vengono applicate per gestire i dati degli Utenti che consultano le pagine web del progettoBlackItaly. The Italian Peninsula and the Atlantic Slavery: A Forgotten Historye ne utilizzano gli eventuali servizi (ad es. la newsletter di progetto) e le modalità in cui questi dati vengono raccolti, condivisi e protetti.

Dati trattati automaticamente e finalità del trattamento

Durante la navigazione di questo sito web, la lettura delle sue pagine, e durante lo scaricamento delle informazioni in esso contenute, il sito web acquisisce alcuni dati di navigazione, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Oltre a questo, un sito web terzo raccoglierà e memorizzerà automaticamente alcune informazioni relative alla visita.

In questa categoria rientrano: gli indirizzi IP dell’Utente, il tipo di browser utilizzato, gli indirizzi dei siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, le pagine visitate all’interno del sito, l’orario d’accesso, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati, necessari alla fruizione dei servizi web, non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma vengono utilizzati per rendere il sito più utile per i suoi visitatori, per ottenere informazioni statistiche aggregate e anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Gli stessi potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di compimento di reati informatici o di atti di danneggiamento del sito.

Nessuna informazione su Utenti/visitatori verrà venduta, condivisa o utilizzata per finalità commerciali.

Cookies

Un cookie è una piccola porzione di testo che i siti web inviano al browser e che vengono memorizzati sul terminale dell'Utente, che può essere un personal computer, un telefono cellulare, un tablet, etc. Questi file consentono al sito web di monitorare, personalizzare e salvare informazioni sulla sessione di ciascun Utente, come la lingua e le opzioni preferite, che possono facilitare la sua prossima visita e rendere il sito più utile per lui/lei. Una "sessione" si riferisce al tempo che gli Utenti trascorrono su un sito. I cookie svolgono un ruolo molto importante nel migliorare l'esperienza degli Utenti sul web.

Questo sito web utilizza cookie e, in alcuni casi, cookie di terze parti, per migliorare l’esperienza e i servizi forniti all’utente. 

I cookies attivi in questo sito non registrano dati personali. Durante la navigazione o l'utilizzo dei nostri servizi, gli Utenti acconsentono al nostro utilizzo dei cookie. Gli Utenti hanno comunque la possibilità di impedire la generazione di cookie e la dismissione degli stessi selezionando l'apposita opzione nel browser. Se gli utenti impediscono l’utilizzo dei cookie sui loro browsers, ciò potrebbe comportare il malfunzionamento di alcuni servizi e alcune funzioni del sito web potrebbero non essere disponibili. 

Il sito web fa uso dei seguenti cookies:

Cookies di sessione

Non sono conservati permanentemente sul dispositivo dell’Utente e vengono eliminati quando il browser viene chiuso. 

Cookies persistenti

Vengono eliminati al ricorrere di una certa scadenza o dopo un certo periodo di tempo.

Cookies necessari

Sono cookies necessari al funzionamento corretto del sito web e assicurano le funzionalità e la sicurezza del sito web.

I cookies necessari permettono:

Il sito web utilizza solo cookie tecnici.

Tali cookies non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a quelli funzionali e pertanto la loro installazione non richiede il consenso dell’Utente.

Cookies di profilazione di terze parti

Alcuni servizi esterni a FBK come Google Fonts, Google Maps, YouTube possono utilizzare cookie propri al fine della profilazione dell’Utente.
Tali cookies sono installati da soggetti diversi da FBK (Google) e l’installazione degli stessi richiede il consenso dell’Utente in mancanza del quale gli stessi non saranno installati.
Riportiamo quindi di seguito i link all’ informativa sulla privacy di Google che si riferisce ai principali servizi esterni (YouTube, Google Maps, Google Fonts) che possono essere utilizzati sui siti della Fondazione. L’Utente potrà approfondire e personalizzare le proprie impostazioni nel browser relativamente ai servizi e alle opzioni di personalizzazione offerte da Google.

Norme sulla Privacy di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=it

Come gestire i cookies nel browser

Gli Utenti hanno l’opzione di disattivare, rimuovere o bloccare i cookie installati sui loro strumenti impostando le opzioni del browser installato sul proprio terminale (cercando “Aiuto” del browser oppure impostando l’opzione DNT – Do Not Track – se prevista).

FBK non garantisce il completo funzionamento del sito se i cookies sono stati disattivati. Se gli Utenti bloccano l'uso dei cookies sul proprio browser, alcuni servizi potrebbero essere interrotti o le funzionalità del sito potrebbero essere ridotte.

Alcuni browser possono essere configurati per gestire regole specifiche sui cookie per diversi siti, il che fornisce un controllo più preciso sulla privacy. Ciò significa che gli Utenti possono disabilitare i cookie per tutti i siti ad eccezione di quelli di cui si fidano.

Istruzioni per la disabilitazione dei cookies dai browsers

Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali viene effettuato prevalentemente dallo staff coinvolto nel progetto utilizzando procedure e supporti elettronici e in modo lecito, corretto, pertinente, limitato a quanto necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento, per il solo tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque in conformità ai principi indicati nell’art. 5 del GDPR.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

Non è previsto alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione.

Si tenga sempre presente che i dati potrebbero essere scaricati dai cosiddetti web scrapers o web crawlers. Sebbene FBK abbia adottato alcune misure tecniche e procedurali per mitigare il rischio di web scraping, non possiamo garantire al 100% che il web scraping non abbia luogo.

Contatto del Responsabile della Protezione dei Dati

Per contattare il Responsabile della Protezione dei Dati personali, è possibile inviare una e-mail a privacy@fbk.eu

Modifiche alla presente informativa 

Il Titolare si riserva di apportare, qualora necessario, le opportune modifiche alla presente informativa – attualmente aggiornata al 20 giugno 2025 - dandone la più ampia visibilità agli interessati.




.

OK